CORROSIONI
Il laboratorio, di recente costruzione è moderno, dotato di strumentazione all’avanguardia e di tutti i sistemi di sicurezza. Al suo interno vengono condotte diverse prove secondo modalità di corrosione delle leghe metalliche.
In particolare vengono effettuate:
-
Prove di corrosione con determinazione della SUSCETTIBILITÀ INTERGRANULARE secondo ASTM G28 metodo A e ASTM A262 metodo B, metodo C, metodo E
-
Prove di resistenza alla corrosione (PITTING e CREVICE) secondo ASTM G48 metodo A, metodo B
-
Prove di Corrosione in ambiente H2S. Tali prove servono a simulare le alte concentrazioni di acido Solfidrico presente in fase acquosa negli impianti di raffinazione del petrolio e gas che è una delle principali cause d’infragilimento e rottura dei materiali. Il laboratorio gestisce queste particolari prove in un ambiente altamente controllato. Le prove svolte sono: H.I.C. (Hydrogen Induced Cracking) secondo NACE TM0284, e S.S.C.C. (Sulphide Stress Corrosion Cracking) secondo NACE TM0177 e secondo NACE TM0316.