PROVA DI TRAZIONE
La trazione è una prova statica uniassiale che prevede l’applicazione di un carico crescente. I risultati di tale prova sono rappresentanti da una curva carico/allungamento e da una serie di informazioni relative alla deformabilità, alla resistenza e all’elasticità del materiale testato.
Questo dipartimento dispone di un parco macchine di trazione composto da 1 macchina da 20 kN, 2 macchine da 100kN attrezzate anche per prove a caldo, 2 macchine da 200 kN, 1 macchina da 300 kN e 1 da 1000kN. In questo modo siamo in grado di testare una grande varietà di materiali.
Vengono effettuate prove in accordo alle seguenti normative di riferimento:
ASTM E8 | Prova di trazione uniassiale a temperatura ambiente. |
ASME IX QW 462.1 | Prova di trazione uniassiale a temperatura ambiente sui giunti saldati. |
UNI EN ISO 6892-1 | Prova di trazione uniassiale a temperatura ambiente. |
UNI EN ISO 4136 | Prova di trazione uniassiale a temperatura ambiente trasversale sui giunti saldati. |
UNI EN ISO 5178 | Prova di trazione uniassiale a temperatura ambiente longitudinale sui giunti saldati. |
ASTM E21 | Prova di trazione uniassiale ad alta temperatura. (sino a 900°C) |
UNI EN ISO 6892-2 | Prova di trazione uniassiale ad alta temperatura. (sino a 900°C) |
ASTM A770M | Prova di trazione (Z) uniassiale perpendicolare alla superficie del prodotto. |
UNI EN 10164 | Prova di trazione (Z) uniassiale perpendicolare alla superficie del prodotto. |
EEMUA PUBL.143 | Prova di trazione uniassiale su piastra tubiera (Pull Out Test) |
ASTM E132 | Prova per determinare rapporto di Poisson |
ASTM E111 | Prova per determinare Modulo di Young |
UNI EN ISO 6892-3 | Materiali metallici - Prova di trazione - Metodo di prova a bassa temperatura |