Prova di trazione
SMT, laboratorio prove materiali accreditato ACCREDIA LAB N° 0718 L,
ha accreditato la prova di trazione secondo le seguenti normative internazionali:
Prova di trazione(200÷100.000 daN)
in accordo alla UNI EN ISO 6892-1, EN ISO 6892-1,ISO 6892-1, ASTM E8/E8M
Prova di trazione ad alta temperatura(fino a 900 °C)
in accordo alla EN 10002-5 e UNI EN ISO 6892-2,UNI EN ISO 6892-2, ASTM E21
Prova di trazione a bassa temperatura(fino a -80 °C)
in accordo alla UNI EN ISO 6892-3



Il laboratorio prove SMT è in grado di eseguire prove in conformità anche ad altre normative internazionali,
non accreditate ACCREDIA LAB N° 0718 L,
ad esempio:
ASME IX QW 462.1
Prova di trazione uniassiale sui giunti saldati
UNI EN ISO 4136
Prova di trazione uniassiale a temperatura ambiente trasversale sui giunti saldati
UNI EN ISO 5178
Prova di trazione uniassiale a temperatura ambiente longitudinale sui giunti saldati
ASTM E21
Prova di trazione uniassiale ad alta temperatura (fino a 900 °C)
ASTM A770M
Prova di trazione (Z) uniassiale perpendicolare alla superficie del prodotto
UNI EN 10164
Prova di trazione (Z) uniassiale perpendicolare alla superficie del prodotto
EEMUA PUBL.143
Prova di trazione uniassiale su piastra tubiera (Pull Out Test)
ASTM E132
Prova per determinazione rapporto di Poisson
EEMUA PUBL.143
Prova di trazione uniassiale su piastra tubiera (Pull Out Test)
ASTM E111
Prova per determinazione Modulo di Young
ASME IX QW 462.1
Prova di trazione uniassiale sui giunti saldati
ASTM D1002
Prove di taglio da sovrapposizione
(Lap Shear Test)
ASTM D897
Prova di trazione su giunzioni incollate
(Tensile Properties of Adhesive Bonds)
La prova di trazione è una prova che consiste nel sottoporre un provino ad un carico F monoassiale fino ad arrivare alla sua rottura.
Questa prova può essere eseguita su diverse tipologie di provino che spaziano dal provino di dimensioni standard, ad una parte di manufatto fino ad arrivare al manufatto intero, come nel caso di catene, viti, ganci, funi, ecc.
Lo scopo è di determinare diverse caratteristiche del materiale, che principalmente sono il carico di rottura (Rm), il carico di snervamento (Rs), l’allungamento percentuale (A), la strizione (Z) e il modulo di Young (E).
Generalmente viene eseguita a temperatura ambiente ma alcuni settori richiedono prove a temperature superiori o inferiori a quella ambiente.
Il laboratorio prova materiali SMT dispone di un parco macchine di trazione composto da 1 macchina da 5 kN, 1 macchina da 20 kN, 2 macchine da 100 kN attrezzate anche per prove a caldo e per prove a freddo, 2 macchine da 200 kN, 1 macchina da 300 kN e 1 da 1.000 kN.
Un grande numero di macchine che permette di scegliere quella più adatta per testare i vostri prodotti, anche a caldo (fino a 900 °C) e a freddo (fino a -196 °C).