LE CHIAVI DEL SUCCESSO DI SMT

Tenacia, determinazione e orientamento al “problem solving” sono i fattori che da sempre contraddistinguono l’operato del laboratorio prove materiali SMT.
SMT da sempre mette al centro della propria attività la soddisfazione delle esigenze del cliente: per questo si avvale di collaboratori competenti e preparati, in grado di affiancare il cliente in tutte le sue richieste.
Inoltre, per comprendere e conoscere le esigenze e le dinamiche del mercato e per un costante aggiornamento, SMT è associata a diversi enti attivi in ambiti relativi al settore delle prove su materiali.
A questo si aggiunge il prezioso rapporto con il mondo accademico, fonte di continuo scambio di informazioni e di esperienze che hanno permesso a SMT di affermarsi come partner sicuro e affidabile.

Il laboratorio prove materiali SMT oggi si colloca come uno dei player chiave nel mercato delle prove di laboratorio su materiali, grazie al suo moderno laboratorio prove accreditato dal 2007 da ACCREDIA LAB 0718 L secondo la normativa UNI EN ISO/IEC 17025, e alla propria officina meccanica, dotata di attrezzature e macchine utensili ad alte performance in grado di fornire ai clienti prodotti di assoluta qualità.
Ultimo, ma non meno importante, la stretta collaborazione con CERMAC, azienda che fa capo alla stessa proprietà, operante nella progettazione, nell’assemblaggio e nella produzione di macchine
e accessori per un’ampia fascia di prove di laboratorio.

SERVIZI

CURIOSITA’

FATT è l’acronimo di Fracture Appearence Transition Temperature, ovvero la temperatura di transizione,
che indica la temperatura alla quale l’acciaio passa da un comportamento duttile ad un comportamento fragile.

Vuoi qualche informazione in più?
Leggi l’articolo che abbiamo dedicato a questo argomento e se anche questo non soddisfa pienamente
la tua sete di sapere, contattaci

L’espansione laterale è la deformazione che si verifica alla radice dell’intaglio di un provino Charpy.
È l’aumento di larghezza del provino causato dall’impatto della mazza. Tramite opportuno strumento (vedi foto) si misura prima A1,A2 e poi A3,A4 (vedi disegno): l’espansione laterale è data dalla somma
delle due misure risultate maggiori.

È un’analisi che viene effettuata con l’obiettivo di scoprire la causa o le cause che hanno condotto alla rottura un componente, un materiale o un prodotto o che comunque hanno portato al fallimento di un’operazione.
Successivamente all’individuazione della causa radice sarà possibile individuare le azioni correttive necessarie per impedire che il problema si possa ripresentare.

Ti serve approfondire?

Vuoi fare delle domande?

Scrivici per maggiori informazioni

    SMT S.r.l.
    Laboratorio prove materiali
    Officina meccanica

    Sede Legale

    Corso Buenos Aires, 64
    20124 Milano

    C. F. e P. IVA 10780160155

    R.E.A. MI 1406271
    Cap. Soc. € 100.000,00

    PEC: smtsrl@pec.smtsrl.com

    Sedi operative e uffici

    Laboratorio:
    Via del Lavoro, 3-5-7
    20060 Pozzo d’Adda (MI)

    Tel. +39 02 90967142

    info@smtsrl.com

     

    Officina:
    Via del Lavoro, 9
    20060 Pozzo d’Adda (MI)

    S.M.T. S.r.l. © 2023 Vietata la riproduzione totale o parziale, con qualsiasi mezzo, di ogni elemento e contenuto del presente sito. Credit Sugar